Bibliographic Information

Madrigali guerrieri, et amorosi, libro ottavo

Claudio Monteverdi

(Instituta et monumenta, Ser. 1 . Monumenta ; v. 5, t. 14 . Opera omnia / Claudio Monteverdi)

Fondazione Claudio Monteverdi, 2004

Ed. critica / di Anna Maria Vacchelli

  • [Lib. 1]
  • [Lib. 2]

Printed Music(Full Score)

Available at  / 2 libraries

Search this Book/Journal

Note

Facsimili ([Lib. 1]); Transcrizioni ([Lib. 2])

For 1 to 8 voices with instrumental accompaniment

Figured bass realized for keyboard instrument

Italian words; also printed as text

Includes reproductions of complete partbooks of original ed. (Venetia : A.A. Vincenti, 1638)

Contents of Works

  • [Lib. 2] Canti guerrieri. Sinfonia a doi violini et una viola da brazzo, che va inanci al madrigal che segue, altri canti d'amor
  • Altri canti d'amor, a sei voci con doi violini e quatro viole
  • Or che'l ciel e la terra, a sei voci con doi vioilini; seconda parte: Così sol, a 6 voci con doi violini
  • Gira il nemico, a tre voci, alto tenore e basso; seconda parte: Nol lasciamo accostar; terza parte: Armi false non son; quarta parte: Vuol degli occhi; quinta parte: Non è più tempo; sesta parte: Cor mio
  • Se vittorie sì belle, a doi tenori
  • Armato il cor, a doi tenori
  • Ogni amante è guerrier, a doi tenori; seconda parte: Io che nell'otio nacqui, basso solo; terza parte: Ma per qual ampio, tenor solo; quarta parte: Riedi, a 3, doi tenori a basso
  • Ardo, avvampo, a otto voci con doi violini
  • Combattimento di Tancredi et Clorinda, rapresentativo con quatro viole
  • Introdutione al ballo con doi violini
  • Volgendo in ciel, tenor solo
  • Ballo movete al mio bel suon, a cinque voci con doi violini; seconda parte: Ei l'armi cinse, a cinque voci con doi volini
  • Canti amorosi. Altri canti di Marte, a sei con doi violini; seconda parte: Duo begli occhi, a 6 con doi violini
  • Vago augelletto a sei e sette voci con doi violini e un contrabasso
  • Mentre vaga angioletta, a doi tenori
  • Ardo, a doi tenori
  • O sia tranquillo il mare, a doi tenori
  • Ninfa che scalza il piede, tenor solo; seconda parte: qui deh meco t'arresta, a doi tenori; terza parte: De l'usate mie corde, a doi tenori e basso
  • Dolcissimo uscignolo a cinque voci, cantato a voce piena, alla francese
  • Chi vòl aver felice, a cinque voci, cantato a voce piena, alla francese
  • Lamento della ninfa. Non avea febo ancora, a tre, doi tenori e basso; seconda parte: Amor, a 4 voci, canto doi tenori e basso; terza parte: Sì tra sdegnosi pianti, a tre, doi tenori a basso
  • Perché ten fuggi, o fillide, a tre voci, alto tenore e basso
  • Non partir ritrosetta, a tre voci, due alti e basso
  • Su su su pastorelli, a tre voci, doi canti e alto
  • Il ballo delle ingrate in genere rapresentativo

Related Books: 1-1 of 1

Details

  • NCID
    BA70181719
  • ISBN
    • 8886288549
    • 8886288549
  • Country Code
    it
  • Title Language Code
    ita
  • Text Language Code
    ita
  • Place of Publication
    Cremona
  • Pages/Volumes
    2 v.
  • Size
    35 cm
  • Parent Bibliography ID
Page Top