Author(s)
Bibliographic Information
Temi di discussione del Servizio studi
Banca d'Italia
- Other Title
-
Temi di discussione
Search this Book/Journal
-
101
- Asset pricing lessons for modeling business cycles
-
by M. Boldrin, L.J. Christiano and J.D.M. Fisher
Banca d'Italia 1996 Temi di discussione del Servizio studi no. 268
Available at 2 libraries
-
102
- Money demand in Italy : a system approach
-
by Roberto Ronaldi and Roberto Tedeschi
Banca d'Italia 1996 Temi di discussione del Servizio studi no. 267
Available at 2 libraries
-
103
- Are banks risk-averse? a note on the timing of operations in the interbank market
-
by Paolo Angelini
Banca d'Italia 1996 Temi di discussione del Servizio studi no. 266
Available at 2 libraries
-
104
- Il recupero dei crediti : costi, tempi e comportamenti delle banche
-
di Andrea Generale e Giorgio Gobbi
Banca d'Italia 1996 Temi di discussione del Servizio studi n. 265
Available at 1 libraries
-
105
- Stock prices and money velocity : a multi-country analysis
-
by Massimo Caruso
Banca d'Italia 1996 Temi di discussione del Servizio studi no. 264
Available at 2 libraries
-
106
- Share prices and trading volume : indications of stock exchange efficiency
-
by Giovanni Majnoni and Massimo Massa
Banca d'Italia 1996 Temi di discussione del Servizio studi no. 263
Available at 2 libraries
-
107
- National saving and social security in Italy (1954-1993)
-
by Nicola Rossi and Ignazio Visco
Banca d'Italia 1995 Temi di discussione del Servizio studi no. 262
Available at 2 libraries
-
108
- Debt restructuring with multiple creditors and the role of exchange offers
-
by Enrica Detragiache and Paolo G. Garella
Banca d'Italia 1995 Temi di discussione del Servizio studi no. 261
Available at 2 libraries
-
109
- Quanto è grande il mercato dell'usura?
-
di Luigi Guiso
Banca d'Italia 1995 Temi di discussione del Servizio studi n. 260
Available at 1 libraries
-
110
- La redditività degli sportelli bancari dopo la liberalizzazione
-
di F. Castelli, M. Martiny e P. Marullo Reedtz
Banca d'Italia 1995 Temi di discussione del Servizio studi n. 259
Available at 1 libraries
-
111
- L'analisi discriminante per la previsione delle crisi delle "micro-banche"
-
di Luigi Cannari e Luigi Federico Signorini
Banca d'Italia 1995 Temi di discussione del Servizio studi n. 258
Available at 1 libraries
-
112
- Which target for monetary policy in stage three? : issues in the shaping of the European payment system
-
by Curzio Giannini and Carlo Monticelli
Banca d'Italia 1995 Temi di discussione del Servizio studi no. 257
Available at 2 libraries
-
113
- The credit channel of monetary policy across heterogeneous banks : the case of Italy
-
by I. Angeloni, ... [et al.]
Banca d'Italia 1995 Temi di discussione del Servizio studi no. 256
Available at 2 libraries
-
114
- Sull'arte del banchiere centrale in Italia : fatti stilizzati e congetture (1861-1947)
-
di Gianni Toniolo
Banca d'Italia 1995 Temi di discussione del Servizio studi n. 255
Available at 1 libraries
-
115
- Inflazione e conti con l'estero nell'economia italiana post-svalutazione : due luoghi comuni da sfatare
-
di Alberto Locarno e Salvatore Rossi
Banca d'Italia 1995 Temi di discussione del Servizio studi n. 254
Available at 1 libraries
-
116
- Il rendimento dell'istruzione : alcuni problemi di stima
-
di Luigi Cannari e Giovanni D'Alessio
Banca d'Italia 1995 Temi di discussione del Servizio studi n. 253
Available at 1 libraries
-
117
- The effect of liquidity constraints on consumption and labor supply : evidence from Italian households
-
by Sergio Nicoletti-Altimari and Mary D. Thomson
Banca d'Italia 1995 Temi di discussione del Servizio studi n. 252
Available at 2 libraries
-
118
- Sign- and volatility-switching ARCH models : theory and applications to international stock markets
-
by Fabio Fornari and Antonio Mele
Banca d'Italia 1995 Temi di discussione del Servizio studi n. 251
Available at 2 libraries
-
119
- The 1992-93 EMS crisis : assessing the macroeconomic costs
-
by Lorenzo Bini Smaghi and Oreste Tristani
Banca d'Italia 1995 Temi di discussione del Servizio studi n. 250
Available at 2 libraries
-
120
- Computable general equilibrium models as tools for policy analysis in developing countries : some basic principles and an empirical application
-
by Timothy Buehrer and Filippo Di Mauro
Banca d'Italia 1995 Temi di discussione del Servizio studi n. 249
Available at 2 libraries